
PESSE – Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico
Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (PESSE) è studiato per prevenire ed evitare blackout incontrollati, nel caso in cui si verifichi una grave situazione di carenza di elettricità sulla rete nazionale. Tali situazioni causerebbero disagi maggiori in termini sociali ed economici per l’intera collettività.
Questo piano ha come base normativa la Deliberazione CIPE n.91 del 06.11.1979 e diverse delibere dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Per questo interviene il PESSE, più noto come Piano Salva Blackout, pensato proprio per ridurre i prelievi di energia elettrica attraverso la sospensione dell'elettricità in maniera selettiva e programmata, con un sistema di rotazione per gruppi di clienti.
Ciascun cliente, in caso di attivazione del Piano, potrà essere disalimentato per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Si distinguono tra periodo estivo, corrispondente all’attivazione dell’ora legale (Aprile-Ottobre) e periodo invernale da Novembre a Marzo, nel seguente modo:
Periodo estivo – 9 fasce die 90 minuti dalle 9.00 alle 22.30
Periodo estivo – 9 fasce die 90 minuti dalle 9.00 alle 07.30 alle 21.00
L'applicazione dei distacchi programmati dal PESSE viene richiesta dalla società Terna ai Distributori con un preavviso di 30 minuti.
ASM Bressanone SpA come distributore di riferimento hanno elaborato questo piano e la rete dell’Azienda Elettrica Luson Società Cooperativa è stata assegnata al Gruppo 13.
Per saperne di più in merito alle zone interessate e fasce orarie vedasi i documenti allegati.
Attualmente il Pesse non è stato attivato!
|